L’Associazione ha tra i suoi principali scopi sociali “la promozione e la diffusione della cultura musicale, teatrale, letteraria ed artistica” e la volontà di “contribuire allo sviluppo delle relazioni culturali”, e per questa ragione organizza periodicamente una serie di attività culturali e artistiche volte a favorire lo scambio di conoscenze tra diverse culture.
In quest’ottica ha organizzato nel 2012, 2013 e 2017 un tour in Sardegna del gruppo musicale cileno Latinpana, tour seguito a due partecipazioni in importanti festival internazionali in Francia e Germania.
Il gruppo, composto da musicisti cileni nei suoi tour europei ha visto la partecipazione del chitarrista italiano Alessandro Mazzullo legato, da un precedente sodalizio artistico ed umano, all’ideatore del progetto: il sassofonista e polistrumentista cileno Leonardo Fecci Baeza.
I Latinpana sono: Claudia Cantillana, Leonardo Fecci Baeza, Christian Barria Salazar, Daniel Diaz, Gabriel Vargas e Alessandro Mazzullo. Eseguono un repertorio di musica tradizionale sudamericana che spazia dall’etnico, all’afro al latin jazz attraverso i ritmi latini della cumbia, del landò, del bolero, del guaguanço, del valzer peruviano: un vero e proprio viaggio all’interno dell’identità latino-americana attraverso il ritmo, alla stregua di quanto magistralmente realizzato in passato dagli Intillimani con i quali periodicamente i musicisti dei LatinPana hanno collaborato.
Nell’estate 2012 hanno partecipato al Festival Internazionale di Confolens (Francia) – uno dei più antichi festival del CIOFF – International Council of organizations of Folklore Festival – una organizzazione internazionale collegata all’UNESCO per la salvaguardia, la promozione e la diffusioni del folklore e della cultura tradizionale Nel 2013 hanno partecipato, sempre all’interno del circuito CIOFF al Festival Internazionale TrachtenFest di Schlitz (Germania).
Tutti i musicisti del gruppo parallelamente, portano avanti altri progetti musicali in solo o in gruppo.